LIBERALIZZAZIONE COMMERCIO: SERVE PIÙ CONTROLLO
Il commercio di vicinato deve essere difeso e la pianificazione urbanistica di esercizi commerciali non può essere lasciata completamente alla libera concorrenza, va regolamentata. L’appello arriva da alcuni consiglieri della regione Veneto e da diversi comuni come quello di Vicenza, Verona e Padova. Ciò che propone un progetto di legge della consigliera Ostanel, fermo al palo ormai da quasi 5 anni, è proprio questo: più regole per l’apertura delle medie strutture di vendita per dare la possibilità ai comuni di avere un maggiore controllo.
I negozi sotto i 1500 metri quadrati commerciali infatti con la normativa vigente possono essere aperti ovunque, presentando una semplice Scia o dichiarazione di inizio attività. I Comuni hanno bisogno di poter pianificare le aperture valutando vari aspetti ed evitando una proliferazione incontrollata di negozi, soprattutto nel settore alimentare.