CARENZA INFERMIERI: "PIANO MARSHALL" DEL VENETO
La carenza di infermieri preoccupa il Veneto. La Sanità regionale dati alla mano, mancano 3.500 medici, concentrati soprattutto in alcune specialità come l’emergenza urgenza, anestesia e rianimazione, o i medici di famiglia, e 2.000 OSS, ha compreso che il vero dramma è quello della carenza di infermieri. Nonostante l’incremento dei posti a disposizione nelle Università di Padova e Verona, passati dai 1.200 dell’anno accademico 2020/2021 ai 1.833 attuali, il numero delle immatricolazioni non è ancora sufficiente a soddisfare il fabbisogno regionale. Nel comparto sanitario, nel 2024, il saldo tra infermieri assunti e quelli cessati è stato pari a
– 359 , il 2025 registra una timida crescita ma non basta. Corre così ai ripari la Regione unendo le risorse Lavoro / Sanità i due assessorati lanciano un piano per incentivare le iscrizioni ai corsi di infermieristica attraverso lo stanziamento di un voucher di 1000 euro l’anno per ciascuno dei tre anni di corso, per i nuovi iscritti alle Facoltà di Infermieristica del Veneto che supereranno l’esame annuale di tirocinio. Operazione realizzata in passato anche nel caso degli OSS. Inoltre nelle prossime settimane prenderà nuovamente il via la campagna informativa “Diventa infermiere: al centro della sanità” che parla attraverso video e testimonianze dell’importanza e valore della professione. Per concludere prosegue il dialogo con le sigle Sindacali per la ripartizione in tre anni di 51 milioni di euro , fondi destinati a rimborsi ma soprattutto a migliorare le condizioni di vita del comparto . Attivata inoltre in fase sperimentale la mobilità volontaria tra le aziende ed enti del SSR, con 474 domande pervenute da infermieri con più di 5 anni di servizio. L’obiettivo è valorizzare le preferenze e le esigenze dei professionisti, facilitando un miglior equilibrio vita-lavoro. Il piano , ed è davvero tutto, ha pensato anche all’attivazione, in ciascuna azienda sanitaria, di sportelli psicologici a contrasto dell’abbandono improvviso della professione e da stress lavoro correlato.