SCUOLA, VALDITARA: “BASTA CELLULARI FINO A 14 ANNI”
Basta agli smartphone nelle classi fino ai 14 anni, questa è la proposta avanzata dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara al Consiglio dell’Unione europea.
L’obiettivo è ottenere una raccomandazione condivisa tra gli Stati membri per limitare l’uso dei cellulari nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Afferma infatti il Ministro che l’abuso dei dispositivi mobili, compromette lo sviluppo cognitivo e sociale dei ragazzi. Studi scientifici parlano di perdita di concentrazione, calo delle performance scolastiche e isolamento sociale.
In Italia il divieto è operativo da settembre 2024 per tutti gli studenti, dalla scuola dell’infanzia fino alle medie, escludendo solo gli studenti con piani didattici personalizzati per disabilità o DSA.
In diversi stati Ue, sono già in vigore misure simili, come in Francia, dove l’uso del cellulare è vietato nelle scuole medie dal 2018, mentre in Svezia si punta ad un uso guidato della tecnologia. La proposta ha ricevuto dunque ampio sostegno: undici Paesi, tra cui Francia, Svezia, Belgio e Grecia, hanno già espresso parere favorevole e non vi è nessun intervento contrario.
Valditara, ha poi detto affermando “ se vogliamo davvero bene ai nostri figli, una pausa dai cellulari nelle ore di scuola è la miglior soluzione”.