CLIMATIZZATORE: CONSIGLI PER UN USO PIÙ EFFICIENTE
In estate il climatizzatore è diventato quasi essenziale. Ma è possibile usarlo con un occhio al risparmio? Va detto che scegliere un climatizzatore di nuova generazione è più conveniente: il consumo è quasi la metà rispetto ai modelli acquistati prima del 2016.
Tuttavia, anche i comportamenti quotidiani incidono sull’efficienza energetica.
Secondo l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile, Enea, è molto importante fare una manutenzione periodica. Se, ad esempio, i filtri non sono puliti, l’apparecchio consumerà di più per lavorare, diminuendo, così, la sua durata di vita.
Inoltre, usare apparecchi di classe energetica elevata, come A+++, permette di risparmiare fino al 40% rispetto ai modelli di classe B.
Un altro aspetto importante è la posizione degli splitter. Installarne uno per ogni stanza, garantisce un rinfrescamento più omogeneo rispetto ad un solo apparecchio potente, ad esempio in corridoio.
Infine, l’Enea consiglia di evitare l’utilizzo di elettrodomestici che aumentano la temperatura interna durante le ore più calde, così da poter ridurre il carico del lavoro del climatizzatore.