PARCHI A TEMA, BOOM DI VISITE. 50 ANNI DI GARDALAND
Il settore dei parchi divertimento in Italia ha imboccato una traiettoria di consolidamento, segnando l’ultimo anno una crescita significativa sia in termini di offerta sia di visitatori: lo confermano i dati ufficiali presentati dal Rapporto Annuale SIAE. A trainare l’andamento sono gli investimenti in nuove attrazioni, aree tematiche, tecnologie immersive e soluzioni green, che hanno reso l’esperienza sempre più coinvolgente. La locomotiva del settore si conferma ancora una volta il Veneto, che raccoglie il 34% della spesa complessiva italiana per parchi e attrazioni e il 23% degli ingressi totali nazionali.
Nella regione un ruolo predominante è rappresentato da Gardaland che proprio oggi compie 50 anni: a partire dal 19 luglio 1975, anno della sua apertura, Gardaland ha rappresentato per milioni di italiani un simbolo di divertimento. In questi 50 anni, il Parco ha accolto circa 100 milioni di visitatori e ha impiegato oltre 50.000 persone.
Negli anni, Gardaland ha saputo crescere e rinnovarsi restando sempre fedele alla propria missione: offrire esperienze di intrattenimento pensate per tutti, dai più piccoli ai genitori e ai nonni, rispondendo perfettamente anche al cambiamento della curva demografica italiana. Un’evoluzione costante che ha portato il Parco a trasformarsi in un vero e proprio Resort, con attrazioni all’avanguardia, tre hotel tematici e una forte vocazione internazionale.