A4 VENEZIA-TRIESTE: PIÙ TRAFFICO E MENO INCIDENTI
Traffico, code e incidenti? Con la terza corsia della A4 Venezia-Trieste, gestita da Autostrade Alto Adriatico, questi problemi sono in riduzione.
I primi sei mesi del 2025 registrano, infatti, cifre record con 25 milioni 700 mila utenti in transito lungo la rete autostradale.
Contrariamente alle aspettative, però, l’aumento del traffico non ha inciso su sinistri stradali e rallentamenti. Tra gennaio e luglio si sono registrati 31 incidenti in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. In calo anche le ore di coda che sono passate da 225 nel 2019 a 129 di quest’anno.
Il merito è certamente dello sviluppo della terza corsia. Ma non è tutto. Negli ultimi sei anni l’implementazione di tecnologie e di strumenti di prevenzione dei sinistri ha migliorato notevolmente la gestione del traffico.
Pannelli a messaggio variabile, telepedaggio, telecamere e rilevatori monitorano in tempo reale i flussi autostradali.
Viabilità e sicurezza hanno permesso alla rete di Autostrade Alto Adriatico di svilupparsi in meglio. Tuttavia rimane essenziale completare in tempi brevi la terza corsia tra San Donà di Piave e Portogruaro, scenario troppo spesso di incidenti mortali.