ESODO ESTIVO: LE PREVISIONI DI TRAFFICO IN VENETO
Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Si tratta delle prove generali della fase più acuta dell’esodo estivo al via dal prossimo fine settimana. Il bollino rosso parte nel pomeriggio-sera di venerdì 18 luglio, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio, e nel pomeriggio di domenica 20 per i rientri. Code e rallentamenti da “bollino rosso” potrebbero verificarsi sulla Brennero, in entrata e in uscita dal Lago di Garda, sulla A57 Tangenziale di Mestre (in direzione Trieste) e in A4 in direzione Trieste, in particolare sul tratto San Donà di Piave – Portogruaro. A questo proposito, una delle novità del fine settimana sarà rappresentata dall’utilizzo di una porta in più al casello di Redipuglia. In Veneto, dopo le frane e il maltempo dei giorni scorsi, da martedì 15 luglio è stata riaperta al traffico la statale 51 "Di Alemagna" in località San Vito di Cadore nel bellunese. Il transito è consentito da oggi, anticipato di un'ora, nella fascia oraria 6:00-20:00, di comune accordo tra Anas, Prefettura e Amministrazioni locali. Nella Penisola le principali direttrici attenzionate sono quelle verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, lungo l'arco alpino, e in uscita dai centri urbani. Il divieto di transito dei veicoli pesanti sarà in vigore sabato dalle ore 8 alle 16, e domenica dalle 7 alle 22.