AL VIA CORSO DI INFERMIERISTICA A CITTADELLA
E' partito a Cittadella un nuovo canale del corso di laurea in infermieristica legato alla sede di Monselice, che accoglierà 50 nuovi studenti. I futuri infermieri svolgeranno l' attività presso il Palazzo Pretorio, messo a disposizione dal Comune di Cittadella.
Tra le carenze in ambito sanitario in Veneto mancano 3.500 medici, concentrati soprattutto in alcune specialità come l’emergenza urgenza, anestesia e rianimazione, o i medici di famiglia, e 2.000 OSS, al primo posto svetta quella degli infermieri. La Regione però non sta con le mani in mano, tutt’altro è attiva con diverse soluzioni per attrarre i giovani verso la professione. Recente lo stanziamento di un voucher di 1000 euro l’anno per ciascuno dei tre anni di corso, per i nuovi iscritti alle Facoltà di Infermieristica del Veneto che supereranno l’esame annuale di tirocinio. Inoltre a livello regionale, i posti complessivi autorizzati dal Ministero per il corso di laurea in infermieristica sono passati da: 1.200 posti nel 2020/2021, a 1.833 posti per l'anno accademico 2024/2025. Una crescita del 53% in cinque anni, che riflette una strategia precisa: aumentare il numero di infermieri formati in Veneto per contrastare la citata carenza strutturale di personale e garantire la sostenibilità futura del nostro servizio sanitario. Gli studenti attualmente iscritti al Corso di Laurea triennale in Infermieristica della sede di Monselice, al quale afferirà il canale di Cittadella con i suoi ulteriori 50 posti, sono complessivamente 263, per l'80% donne anche se gli uomini risultano in aumento. La sede di Monselice sta reggendo al generalizzato calo di iscrizioni registrato a livello nazionale anche perché permette di svolgere gli stage negli ospedali e nelle sedi più vicine alle residenze degli studenti e compatibili con le loro necessità. Oltre che negli ospedali e nei Distretti socio-sanitari della Ulss 6 Euganea i tirocini infatti possono essere svolti in 11 strutture della provincia di Padova (case di riposo, fondazioni, cooperative e case di cura convenzionate). Da quando, nel 2012, è stato attivato il corso a Monselice si sono laureati circa 700 infermieri; Monselice è inoltre sede formativa per gli studenti stranieri in Erasmus e propone esperienze internazionali.