IN MOLISE LA PRIMA SCUOLA INTITOLATA A SAMMY BASSO
Una grande festa e una folla commossa hanno celebrato lunedì la memoria di Sammy Basso, giovane biologo di Tezze sul Brenta, scomparso lo scorso ottobre. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha partecipato in video collegamento alla cerimonia di intitolazione a Sammy dell’Istituto omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia, a Campobasso. Affetto da una rara malattia, la progeria, Sammy ha dedicato la sua breve ma intensa vita a diffondere un messaggio di amore per la vita e di speranza per chi lotta contro malattie rare.
Si tratta della prima scuola in Italia ad essere intitolata a Sammy Basso. La cerimonia è stata un momento di grande emozione per la sua famiglia, che continua il lavoro di sensibilizzazione avviato dal figlio attraverso l’associazione che raccoglie fondi per la ricerca sulla progeria.
Tra i momenti più toccanti della giornata, il lungo incontro dei genitori di Sammy, Amerigo e Laura, con gli alunni della scuola, che hanno donato disegni e lavori manuali in segno di affetto. In particolare, una ragazza ha regalato una salamandra, simbolo dell’associazione fondata proprio dalla famiglia Basso.
Un atto che si unisce ad altri tributi che il nostro paese aveva già dedicato a Sammy, come la statuina realizzata lo scorso inverno dallo scultore napoletano Genny Di Virgilio, che lo aveva raffigurato tra i personaggi dell’anno nei tradizionali presepi di San Gregorio Armeno. Un segno tangibile dell’affetto che ancora oggi unisce tutta Italia nel ricordo di Sammy Basso.