SALUTE MENTALE INFANTILE: AUMENTANO LE DIAGNOSI
PADOVA- Oltre 22 mila ricoveri per disturbi psichici tra bambini e adolescenti in Veneto nel 2024. Di questi il 63% ha da 0 a 11 anni. Autismo, disabilità intellettiva , deficit dell’attenzione , iperattività , sindrome ticcosa grave , cioè quei movimenti ripetuti e senza controllo comunemente chiamati Tic. Queste parte delle problematiche che affliggono i nostri bambini. Un tempo non esistevano gli strumenti per intervenire e questi bambini venivano lasciati al proprio destino e le famiglie lasciate sole ad affrontare le molte difficoltà. Oggi grazie alla rete che vede in prima linea i Distretti Sanitari Ulss e il personale medico dell’Unita Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliera di Padova, le cose sono cambiate e la presa in carico dei piccoli pazienti permette di cambiare il loro destino. Come per altre patologie anche in questi casi la diagnosi precoce è fondamentale per permettere ai medici di indirizzare i piccoli verso un corretto sviluppo , ecco perché nel padovano si registra un incremento delle valutazioni nella fascia 0-5 anni. Questo dato infatti non è da considerarsi come l’aumento delle patologie infantili nel padovano ma della crescente consapevolezza da parte dei giovani genitori di non tralasciare nessun campanello d’allarme.