VENEZIA, TICKET D’INGRESSO: GIÀ MIGLIAIA I PAGANTI
Sono già migliaia i visitatori che, nei primi giorni di applicazione del contributo d’accesso a Venezia, hanno pagato il ticket previsto per entrare in città. Tra questi spiccano soprattutto i numerosi pagamenti dell’ultimo minuto.
Durante il weekend di Pasqua, per esempio, sono state più di 10.000 le persone che hanno versato la tariffa piena da 10 euro, contro i circa 8.000 turisti che, prenotando in anticipo, hanno pagato 5 euro.
Le verifiche sui QR code sono state oltre 11 mila. Tutte le operazioni sono state coordinate sul campo da una task congiunta Comune di Venezia e Vela supportata da 90 steward, verificatori e agenti di Polizia locale.
Ma non sono mancati anche i primi sanzionati: oltre 150 multe sono scattate nei confronti di visitatori che hanno superato i varchi di piazzale Roma e Santa Lucia senza aver pagato il contributo.
Si ricorda che il sistema resterà attivo fino al 4 maggio, poi tornerà ogni weekend da maggio a luglio. Il ticket ha un costo di 5 euro se prenotato entro il quartultimo giorno dall’arrivo, altrimenti la cifra raddoppia.
Tra le novità di quest’anno, anche un ampliamento delle categorie esenti: come gli studenti fuori sede e i residenti in Veneto, che non dovranno nemmeno registrarsi.
Il pagamento o la certificazione di esenzione avviene principalmente tramite la web-app del Comune di Venezia e il titolo ottenuto va conservato ed esibito in caso di controllo.
Un sistema, questo, pensato per regolare i flussi turistici in una città che, ancora una volta, ha richiamato migliaia di presenze.