VENEZIA PROTAGONISTA ALL’EXPO DI OSAKA
Venezia, la più antica città del futuro. E’ lo slogan che accompagna lo spazio espositivo dedicato al capoluogo veneto all’Expo di Osaka, in Giappone, inaugurata domenica.
Al padiglione Italia, la prima settimana di esposizione è dedicata proprio a Venezia, città di cultura, innovazione e sostenibilità.
Al taglio del nastro, con il Vicepremier e Ministro degli Esteri Tajani, c’era anche il Sindaco Brugnaro.
Una settimana di appuntamenti in cui Venezia racconterà al mondo le sue peculiarità, le sue caratteristiche, gli interventi messi in campo per garantire la sua sopravvivenza. Il Mose su tutti, ma anche quelli legati all’innovazione, come il primo impianto ad idrogeno realizzato a Mestre.
Venezia anche capitale di dialogo tra culture in una grande occasione per rafforzare i propri legami con il Giappone.
“L’Arte Rigenera la Vita” è il tema del Padiglione Italia. Ispirato alla Città Ideale del Rinascimento, rappresenta un equilibrio tra cultura, innovazione e sostenibilità. La struttura è realizzata interamente in legno proveniente da filiere locali certificate, per enfatizzare l’impegno verso la sostenibilità ambientale.
Il padiglione celebra la capacità del nostro Paese di connettere tradizione e innovazione.