SICUREZZA STRADALE: CONFINDUSTRIA E POLSTRADA UNITE
Confindustria Veneto Est e Polizia Stradale per la sicurezza alla guida. L’associazione di categoria ha rinnovato con il corpo di Polizia l’intesa per prevenire gli incidente stradali.
La campagna di sensibilizzazione è rivolta agli utenti professionali: autotrasporto e logistica in primis.
L’obiettivo è zero vittime di incidenti mortali entro il 2050.
Un numero a cui siamo ancora lontani: nel 2023 il Veneto ha visto morire sulle sue strade 309 persone nei quasi 13mila incidenti.
L’intesa tra Confindustria e Polstrada, che negli anni scorsi ha formato 900 autisti, è stata rinnovata proprio per fronteggiare l’emergenza incidenti.
Per fare questo, Polstrada e Confindustria investono nella formazione stradale, offrendo attività formative dedicate a chi spende molte ore sull’asfalto.
La Polizia Stradale organizzerà incontri rivolti a titolari delle aziende e ai dipendenti.
Si parlerà di regolamento sulle ore di guida, trasporto di oggetti, norme europee, ma anche del nuovo codice della strada, per essere ben informati quando ci si mette al volante.
La formazione e l’educazione alla guida rimangono gli strumenti più efficaci per la sicurezza stradale.
Come dice il proverbio: “prevenire è meglio che curare”.