notizie / 10/04/2025 07:47

LA CONSULTA SPAZZA LE SPERANZE DI DE LUCA (E ZAIA)

 

La Corte Costituzionale dà ragione al Governo, accoglie il ricorso e dà torto a Vincenzo De Luca: la legge regionale varata dalla giunta campana, per permettere all'attuale governatore di candidarsi anche per un terzo mandato, è illegittima. E questa decisione chiude quasi definitivamente la porta ad una nuova ricandidatura di Zaia in Veneto per le prossime regionali. Cerchiamo innanzitutto di capire la materia, che non è semplice.

La legge italiana dal 2004 prevede che per solo due cariche politiche, il sindaco di una grande città e il presidente di regione, sia imposto un limite massimo di due mandati amministrativi. Questo, per non accentrare eccessivamente il potere nelle mani di un singolo: persino il presidente degli Stati Uniti, eletto allo stesso modo, ha il medesimo vincolo.

In Veneto, nel 2012, la prima giunta guidata da Zaia ha approvato una legge elettorale che prevede il limite dei due mandati, ma che si applicasse esclusivamente agli incarichi ricoperti dopo l’entrata in vigore della legge. Zaia, che successivamente ha vinto le elezioni altre due volte, materialmente oggi sta compiendo il suo terzo mandato, che però è il secondo stando alla legge veneta, e vorrebbe comunque candidarsi per un quarto.

Un’ipotesi che con questa decisione della Consulta, e torniamo all'attualità, viene quasi del tutto cancellata. La Campania, a novembre, aveva approvato una legge per consentire il terzo mandato al governatore in carica. Legge che il Governo ha impugnato poiché contrastante con le norme nazionali, trovando ragione da parte dei giudici costituzionali, visto che la legge regionale contrasta apertamente con quella nazionale.

Zaia, se il ricorso fosse stato respinto e la corte avesse dato ragione a De Luca, avrebbe potuto far cambiare al suo Consiglio Regionale la legge elettorale veneta, rimuovere il vincolo di mandato e candidarsi. Ora non più, perché la Corte Costituzionale ha stabilito che qualunque mossa del genere sarebbe cancellata come illegittima. L’ultima speranza, ora, è mettere d’accordo a livello nazionale la maggioranza affinché il Parlamento cancelli del tutto quella legge del 2004 che lo frena. Ma le possibilità che la premier Meloni molli l’osso sul Veneto, lo sappiamo, sono ormai praticamente a zero.

Post scriptum: nelle stesse, identiche ore, il Trentino ha approvato la legge per consentire un terzo mandato al presidente Maurizio Fugatti. È accaduto con i voti di due esponenti di Fratelli d’Italia, che hanno votato contro la linea del partito. Quella sarà pure una provincia autonoma, e questo qualcosa vorrà pur dire, ma se con quest’ultima notizia – a conti fatti - non ci avete capito praticamente nulla delle strategie dei nostri politici, siete pienamente giustificati.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies