INCENDIO DI VILLA ANGELICA
Incendio divampato a Villa Angelica. È ciò che è avvenuto intorno alle 22:30 di domenica 30 marzo a Villorba, in via Franchini.
Villa Angelica è un edificio storico del XVI secolo appartenente al patrimonio delle Ville Venete, attualmente disabitata e di proprietà privata. Il rogo ha coinvolto una barchessa, un’appendice e parte del corpo centrale della villa.
Il tempestivo intervento dei vigili del fuoco è stato fondamentale per evitare che il fuoco divorasse l’intera struttura. L’azione è risultata però complessa, a causa della fitta vegetazione presente nel parco della villa, che ha reso difficoltoso l’accesso ai mezzi di soccorso.
Le operazioni di spegnimento e bonifica sono durate ore, tanto che si sono concluse all’alba. Stamani è in corso un sopralluogo da parte dei tecnici dei vigili del fuoco per determinare con esattezza le cause dell’incendio.
Sul luogo sono accorse anche squadre da Treviso, Montebelluna, Conegliano e i volontari di Asolo, con cinque autopompe, quattro autobotti, un carro aria e 22 operatori. Inoltre, i carabinieri e il sindaco di Villorba hanno seguito le attività di soccorso e verifica.
Nonostante i danni siano considerevoli, fortunatamente non risultano esserci feriti o persone presenti nell’area al momento dell’incendio.