TURISMO TERME EUGANEE, SI VA VERSO IL SOLD OUT
Stando ai dati dell’Osservatorio Turistico Regionale negli ultimi giorni si è verificato un aumento delle richieste negli hotel di Abano e Montegrotto. Spinta che deriva dai ponti primaverili, tra Pasqua, 25 aprile e 1 maggio, dove famiglie e non solo vogliono regalarsi un piacevole weekend.
Ben il 90% delle camere è prenotato. Si prospetta quindi una Pasqua ricca di soddisfazioni.
Nonostante i risultati incoraggianti, permangono difficoltà legate a bilanci e fatturati. I profitti calano mentre incrementano le spese di gestione. Come sottolinea Walter Poli, presidente di Federalberghi Terme Abano e Montegrotto, è urgente l’attivazione di un piano strategico per incentivare il turismo che viene dall’estero. La drastica riduzione della domanda straniera, su tutti Austria e Germania, rappresenta un campanello d’allarme.
Per sostenere l’imprenditoria locale sarà inoltre fondamentale contrastare il turismo a breve termine: la permanenza nelle strutture delle Terme non supera i due/tre giorni.
La soluzione, per i professionisti, è collegarsi all’offerta dei Colli Euganei, da poco riconosciuto parte della Biosfera Unesco.