notizie / 22/04/2025 15:40

SABATO MATTINA I FUNERALI DEL PAPA

Si svolgeranno sabato mattina alle 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, i funerali di Papa Francesco. A celebrare le esequie sarà il decano del collegio cardinalizio Giovanni Battista Re.

Fino a sabato, quindi per cinque giorni, in tutto il paese sarà lutto nazionale: il provvedimento è stato disposto dal Consiglio dei Ministri.

Il corpo del Pontefice defunto si trova ancora nella cappella di Santa Marta, dove Bergoglio risiedeva e dove è morto lunedì mattina: rosario tra le mani, è vestito con la casula rossa, il pallio e in testa la mitra bianca.

Dalle 9 di domani mattina, però, la bara sarà portata nella Basilica di San Pietro: al termine del rito di Traslazione, i fedeli potranno rendere omaggio a Francesco fino a venerdì, alla vigilia delle esequie.

Sarà, come prevedibile, un evento seguito su scala planetaria. Attese nella Capitale milioni di persone e un cordone di sicurezza che si preannuncia imponente: mille agenti delle forze dell'ordine fra polizia, carabinieri e guardia di finanza presidieranno le aree intorno al Vaticano.

Giornalisti da tutto il mondo sono già arrivati in Vaticano e hanno occupato il sagrato antistante Piazza San Pietro.

Intanto, la Chiesa si prepara al post Bergoglio: ancora nessun annuncio ufficiale sulla data del Conclave, che però dovrebbe cominciare tra il 5 e il 10 maggio prossimi.

Saranno 135 i Cardinali chiamati a eleggere il successore di Papa Francesco. La gran parte di questi è stata nominata proprio dal pontefice appena deceduto. Probabile, dunque, che il nuovo Papa provenga dalla fazione più progressista della Chiesa.

Già ora impazza il toto-nome: tra i più quotati sembra esserci anche un veneto: è il Segretario di Stato Pietro Parolin. Vicentino, classe 1955, è l’artefice dello storico accordo del 2018 tra Santa Sede e Cina per la nomina dei vescovi.

Ritenuto autorevole da tutto il mondo ecclesiastico, è già oggi un punto di riferimento per la cristianità.

Salisse lui sul trono pontificio, si tratterebbe dell’undicesimo Papa veneto della storia. L’ultimo fu Papa Luciani, originario di Canale d’Agordo, nel bellunese.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies