notizie / 10/04/2025 16:24

PENSIONATI: ALLARME PER I RIMBORSI

Nuovo allarme per la sicurezza delle pensioni. Mentre milioni di italiani si preparano a presentare il modello 730, dei cybercriminali stanno colpendo attraverso una truffa sofisticata e pericolosa, nota come “doppio Spid”.

I truffatori riescono a creare una falsa identità digitale a nome del pensionato, sfruttando una falla del sistema Spid che permette la registrazione di più account per lo stesso codice fiscale. Con questo stratagemma, riescono ad accedere ai portali dell’Inps o dell’Agenzia delle Entrate per modificare l’Iban e rubare rimborsi fiscali o rate pensionistiche. Ma i furti non si fermano qui: con un’identità digitale rubata, i criminali possono firmare documenti, aprire conti correnti e attivare abbonamenti, causando gravi danni economici alle vittime, che troppo tardi si accorgeranno della frode.

Secondo l’agenzia nazionale per la sicurezza informatica nella Pubblica Amministrazione, solo nei primi tre mesi del 2025 sono stati scoperti 33 falsi siti clone dell’Inps, creati per rubare documenti e selfie necessari all’attivazione fraudolenta dello Spid.

Per difendersi, si consiglia di adottare alcune fondamentali precauzioni. Controllare periodicamente l’Iban registrato sui portali Inps, Agenzia delle Entrate e NoiPA. Evitare di cliccare su link sospetti ricevuti via SMS o email e utilizzare solo siti ufficiali, digitandoli direttamente nel motore di ricerca. Attivare l’autenticazione a due fattori può fornire un ulteriore livello di sicurezza.

Se si sospetta una frode, è essenziale agire subito: sporgere denuncia alla polizia postale, monitorare i movimenti bancari e verificare eventuali accessi anomali sui portali pubblici sono step cruciali.

La truffa del “doppio Spid” è un pericolo reale, che richiede massima attenzione e consapevolezza da parte di tutti. Proteggere la propria identità digitale è fondamentale per evitare danni finanziari e garantire la sicurezza dei propri dati personali. Ma anche gli enti preposti dovranno attivare dei sistemi di sicurezza idonei atti ad evitare questo genere di truffe.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies