ATTACCO HACKER A BUSITALIA
Attacco hacker ai sistemi informatici di BusItalia. Un’aggressione informatica ha colpito i sistemi di BusItalia tra il 29 e il 30 marzo, quando è stata riscontrata una violazione dei dati personali causata da attività malevole di attori esterni non identificati. A essere presi di mira sono stati i canali digitali gestiti da un fornitore esterno: l’App ufficiale e il portale online per gli abbonamenti.
La violazione, comunicata solo in questi giorni, ha coinvolto dati sensibili di migliaia di utenti, tra cui clienti attuali e potenziali, abbonati e contraenti. Le informazioni sottratte includono dati anagrafici, di contatto, di profilazione e persino dati relativi all’ubicazione.
Le conseguenze? Perdita di riservatezza, interruzioni del servizio e possibili tentativi di frode. In pratica, gli utenti potrebbero non riuscire ad accedere ai servizi e vedere i propri dati finire nelle mani sbagliate.
Appena scoperta l’intrusione, i sistemi sono stati temporaneamente disattivati per eseguire le opportune verifiche e azioni di sicurezza. BusItalia assicura che sono già state adottate ulteriori misure per contenere la violazione e attenuarne gli effetti, nonché per prevenire il ripetersi di situazioni analoghe.
Nel frattempo, l’azienda invita gli utenti a cambiare la password del proprio account e a prestare massima attenzione a eventuali email, messaggi o chiamate sospette.