REPARTI SPECIALI DELL'ARMA:IL 4° BATTAGLIONE VENETO
Un pericoloso gruppo criminale assalta un evento pubblico, con tanti civili presenti e l'obiettivo di compiere un attentato. Ottanta uomini dei Carabinieri intervengono da terra, per acqua e dal cielo, e riescono a fermarli. Niente di reale, per fortuna, è l'esercitazione che ha coinvolto al terminal passeggeri di Venezia gli uomini e le donne del Quarto Battaglione Carabinieri Veneto, uno dei tredici raggruppamenti mobili dell'Arma italiana che al suo interno raggruppa divisioni e reparti speciali, tattici e specialistiche, per affrontare le sfide più complesse dell'ordine e della sicurezza pubblica.
Nell'esercitazione denominata "Laguna 103", poiché tenutasi proprio al Molo 103 di Venezia, decine di uomini e mezzi del Quarto battaglione Carabinieri Veneto testano, sul campo, il livello di addestramento e la capacità di coordinamento e di interazione dei vari reparti, chiamati a gestire un evento complesso e a convergere per preservare e tutelare a pubblica sicurezza nel caso di verificasse un attentato come questo.