UNIVERSITÀ; AFFITTI ALLE STELLE PER STANZE SINGOLE
Gli alloggi nei poli universitari costano caro. I prezzi di singole stanze per studenti arrivano a costare più di un intero appartamento. I canoni d’affitto per stanze vicine alle università stanno aumentando da 4 anni.
A dirlo è la recente indagine di Immobiliare.it Insights
In testa alla classifica delle città c’è Bologna, dove dal 2021 i prezzi sono saliti del 73%: oggi per una singola si spendono in media 651 euro al mese.
Segue Padova con un incremento del 61% con 508 euro mensili.
Ma anche i poli minori risentono del fenomeno: Trento e Venezia registrano rispettivamente aumenti del 73% e 60%.
Ma perché questi aumenti?
La maggior parte dei centri considerati, infatti, non è solo la sede di un importante ateneo, ma anche un polo economico e culturale, che attrae giovani lavoratori.
Ad oggi una stanza è una delle soluzioni abitative più ambite, facendo cosi aumentare le richieste.
Pochi immobili disponibili per tante persone; questo porta ad una domanda crescente a cui l’offerta non riesce a stare dietro, con un inevitabile impatto sui costi.