MAXI-SEQUESTRO DI CANCELLERIA NON CONFORME
La Guardia di Finanza di Padova ha sequestrato 156 mila prodotti di cancelleria non regolari e ha denunciato due commercianti. Le ispezioni si sono svolte presso due grossisti attivi nella zona industriale euganea. Sotto la lente d’ingrandimento dei baschi verdi, dato l’imminente avvio delle attività scolastiche anche in Veneto, prodotti del tipo; evidenziatori, matite, penne, pennarelli, correttori, temperamatite e nastri, venduti con modalità non conformi alle norme penali e alle vigenti prescrizioni di sicurezza per i consumatori. In un primo blitz sono stati trovati oltre 63.000 pezzi riportanti irregolarmente il marchio Ce importati dall'azienda venditrice senza alcuna verifica della conformità degli standard comunitari e nazionali. Nel corso di un secondo intervento sono stati sequestrati altri 93.000 articoli di cancelleria. Per entrambi i sequestri sono in corso accertamenti sulla qualità e tipologia dei materiali utilizzati, grazie all'ausilio del Laboratorio Chimico dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. La merce, all’esito dell’intervento, è stata sequestrata e i militari hanno proceduto a contestare amministrativamente la violazione delle norme del codice del consumo a tutela della salute dei consumatori, irrogando una sanzione pecuniaria fino a 30 mila euro nei confronti del legale rappresentante del centro ingrosso, segnalato alla Camera di Commercio di Padova.