VICENZA ORO SEPTEMBER 2025 CHIUDE CON IL SEGNO PIÙ
+3% di buyers rispetto all’anno scorso per una fiera dell’Oro di Vicenza che conferma quattro punti forti: il posizionamento internazionale, il business, la formazione e il fare rete. Nell’ultima giornata Italian Exhibition Group traccia il bilancio di una manifestazione che ha riunito nel capoluogo berico tutta la filiera del gioiello. In questi cinque giorni oltre 1.200 espositori (per il 60% italiani), da 30 Paesi: Vicenzaoro September ha segnato un nuovo sold out grazie alla proposta completa.
A livello internazionale i mercati chiave dell’export si sono confermati Stati Uniti e Emirati Arabi. Complessivamente sono 130 i Paesi di provenienza dei visitatori, con Spagna, Francia e Germania che vanno a rappresentare le maggiori presenze estere. Raddoppiate quelle dall’Australia, in crescita quelle da Cina, Hong Kong, Giappone e Brasile. Novità assoluta per le presenze da 15 nazioni, tra le quali Bolivia, Madagascar, Mozambico, Nicaragua, Repubblica Dominicana.
Con l’esordio dell’edizione settembrina, VO Vintage ha raddoppiato e amplificato il suo successo. Quattro giornate di immersione nelle bellezze della gioielleria e orologeria vintage che hanno conquistato il pubblico di appassionati e collezionisti.
Vicenzaoro January torna ad aprire il calendario fieristico internazionale di settore dal 16 al 20 gennaio 2026 e avrà tra i suoi eventi una novità: la proclamazione dei vincitori della prima edizione dei VO Awards, riservato a designer e aziende espositrici.