GLI STUDENTI DI OGGI SCELGONO LE MATERIE PRATICHE
PADOVA - Sono numeri importanti quelli presentati dall’ESU di Padova a conclusione del progetto pilota “Scopri il talento per l’Orientamento” che, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico territoriale, tra novembre 2024 e aprile 2025 ha coinvolto 285 studenti delle classi quarte e quinte di 13 istituti scolastici superiori padovani per indagarne bisogni e potenzialità. L’adesione capillare consente di fotografarne le attitudini, le aspirazioni e le criticità nella scelta post-diploma.
Il 64% dei ragazzi ha espresso interesse per percorsi tecnico-scientifici, mentre un consistente 30% si è orientato verso discipline umanistiche, sociali ed educative. Il dato suggerisce una generazione curiosa in cerca di opportunità flessibili e di offerte formative che superino le tradizionali dicotomie tra “scientifico” e “umanistico”.
E ancora il 70% degli studenti ha segnalato la necessità di più esperienze pratiche, laboratori, simulazioni, incontri con professionisti e aziende, evidenziando l’esigenza di incrementare le attività che aiutino a sperimentare e a mettersi alla prova prima di compiere scelte definitive.
Il percorso di orientamento non si è limitato a offrire test e strumenti, ma ha aperto conversazioni, attivato riflessioni, risvegliato curiosità e ha aiutato i partecipanti nella comprensione delle proprie inclinazioni e passioni, per scoprire il proprio potenziale prima della scelta universitaria con con metodi scientifici. L’auspicio è che le esigenze espresse dai ragazzi diventi la base per una tanto attesa riforma della scuola.