DANNI MALTEMPO 2024: I COMUNI SONO LASCIATI SOLI
Cavalcaferrovia Ospedaletto crollato a causa del maltempo di febbraio 2024: il comune di Vicenza dopo oltre un anno è costretto a procedere autonomamente al ripristino e le risorse arrivano da tasche proprie.
Si tratta di 250 mila euro che il comune ha recuperato togliendo da altri interventi di manutenzione stradale già programmati perché la richiesta di indennizzi a Roma non ha avuto riscontro.
Così dopo oltre un anno dal cedimento e dalla chiusura parziale del ponte, da venerdì 9 maggio partono i lavori che dureranno un mese e mezzo e consentiranno il passaggio solo di bici e pedoni. In questo caso i danni del maltempo sono stati importanti con un consolidamento necessario della scarpata, e difficilmente i comuni possono far fronte da soli a interventi di questa portata.
Un problema che non tocca solo Vicenza ma tante altre amministrazioni, abbandonate e lasciate senza ristori.
Ad oggi in Veneto, ma soprattutto nel vicentino, è giunta solo una prima tranche dei ristori previsti per quell'evento disastroso. Proprio in questi giorni i sindaci della Valle dell'Agno hanno chiamato a raccolta la politica e a questo punto la Regione entra in ballo per richiamare alle sue responsabilità e in modo pressante il Governo. Il PD Veneto sta predisponendo un'interrogazione per chiedere conto dei ritardi e di questo stallo inaccettabile.