RICICLO E CREATIVITÀ IN PEDIATRIA: IL PROGETTO
Si chiama "La carta non si s-carta", il progetto lanciato all’Ospedale di Verona che permetterà ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria e agli studenti della Scuola in ospedale di imparare l'importanza del riciclo e del riuso creativo della carta, un materiale che li accompagnerà per tutta la vita.
L’iniziativa, coordinata dal prof. Giorgio Piacentini, direttore della Pediatria C, mira a sensibilizzare i piccoli pazienti sui benefici ambientali, sociali ed economici legati alla sostenibilità della carta. I laboratori, che prenderanno il via nelle sale d’attesa dell'ospedale, offriranno ai bambini attività pratiche e educative sul processo di riciclo, dalla produzione della carta al suo riutilizzo.
Il progetto, realizzato in collaborazione con l'Università di Verona, si inserisce in un più ampio programma educativo che coinvolge studenti di scuole primarie e secondarie, università e personale accademico. L'iniziativa non si limiterà solo all'ambito ospedaliero, ma si estenderà a tutte le strutture dell’ateneo, con l’obiettivo di diffondere una cultura della sostenibilità.
Un passo importante, che unisce educazione, salute e ambiente, per un futuro più consapevole e sostenibile.