ALPINI, ADUNATA 2027 A VERONA? LA CITTÀ CI CREDE
Adunata Nazionale degli Alpini 2027 a Verona? Parte la macchina organizzativa per aggiudicarsi la candidatura. La città lavora per ospitare l’evento a distanza di quasi quarant’anni dall’ultima volta, datata 1990.
Per ottenere il prestigioso riconoscimento, però, c’è da avere la meglio sulla vicina di casa Brescia, l’altra candidata. Per questo il dossier da presentare entro maggio sarà cruciale per la scelta finale.
L’occasione, del resto, è ghiotta: l’ evento che porterà in città circa 600 mila visitatori, 100 mila solo nella sfilata prevista per la domenica, la giornata finale ma anche la più simbolica.
Con conseguenti significative ricadute economiche e turistiche.
Mercoledì si è svolto un incontro in municipio con tutti gli enti coinvolti, per fare squadra e definire i dettagli organizzativi. Ogni istituzione dovrà inviare la lettera d’impegno per il 15 maggio, mentre l'ANA avrà il compito di coordinare le necessità legate all’evento, come le aree per la manifestazione, l’offerta ricettiva e i servizi di trasporto pubblico.
Verona, allora, punta a confermarsi come location capace di ospitare grandi eventi, rafforzando il suo ruolo nel panorama nazionale, a meno di un anno dai Giochi Invernali 2026, che vedranno l’Arena ospitare la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi e quella di apertura delle Paralimpiadi.