VENEZIA, 250 PERSONE IDENTIFICATE IN UNA SETTIMANA
Con l’istituzione della zona rossa dal 13 febbraio nel comune di Venezia, le attività di controllo della polizia si sono intensificate. Solo nell’ultima settimana, infatti, sono state identificate 250 persone, tra le quali, alcune avevano già dei precedenti.
Queste operazioni hanno interessato, soprattutto, le zone limitrofe alla stazione ferroviaria di Venezia Mestre e il territorio di Marghera: tra le persone fermate, molte erano già note alla polizia e con dei precedenti e, tra queste, alcune erano irregolari. A tal proposito è intervenuto l’ufficio immigrazione della questura per svolgere le verifiche necessarie e, in caso di irregolarità, per accompagnare i soggetti ai centri per il rimpatrio.
Inoltre, nell’ambito dei servizi ad Alto impatto, coordinati dal questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, e pianificati dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, continua l’operato delle forze dell’ordine finalizzato al contrasto della criminalità diffusa e del degrado urbano nella città di Venezia.