SI APRE UN NUOVO WEEKEND DI PASSIONE PER VENEZIA
E dire che per una volta, Venezia quasi quasi guardava con leggero favore persino allo sciopero dei treni. Tra sabato e domenica, il meteo promette il sole e qualche sporadica nuvola, il Carnevale entra nel vivo e la revoca dello sciopero ferroviario inizialmente annunciato fino a domenica sera farà il resto: per Vernezia, si apre un nuovo fine settimana di prevedibile passione, affollamento e partecipazione. In migliaia, anche stavolta, si riverseranno in città per festeggiare il Carnevale, e la gestione della sicurezza è stata presa in serissima considerazione dalla prefettura.
Domenica scorsa, per il corteo acque della Pantegana che ha dato ufficialmente il via al Carnevale veneziano, erano in sessantamila in città, assiepati soprattutto tra le calli e le rive. E anche se in questo fine settimana non sono in programma eventi di pari portata a quello del weekend scorso, le previsioni dicono che i flussi di visitatori potrebbero avvicinarsi a quelli visti pochi giorni fa. L’obiettivo comune delle forze dell’ordine è allora cercare di evitare gli ingorghi che si sono verificati domenica scorsa in particolare al Ponte di Rialto, dove si è creato un muro invalicabile di persone quando i turisti si sono fermati ad aspettare il passaggio del corteo lungo il Canal Grande.
Sia nella giornata di sabato, che in quella di domenica, sono stati individuati perciò circa 150 vigili urbani che, divisi su più turni, saranno impegnati nel districare la folla nei punti più critici. Mentre sul piano degli accessi, rimane anche in piedi l'ipotesi che, una volta occupati tutti i parcheggi auto di piazzale Roma e del Tronchetto, sia chiuso l’accesso alla città con una deviazione alla rotatoria sulla rampa del Tronchetto che farà quindi girare e tornare indietro tutte le auto in più.
Insomma, niente eventi enormi ma sarà un fine settimana ancora al limite, per la città di Venezia, che sabato pomeriggio vedrà anche giocarsi al Penzo la partita di calcio di serie A tra i lagunari e la Lazio, alimentando i problemi di afflusso e di trasporto, viste le speciali misure di sicurezza.
Nell'ambito delle iniziative del carnevale intitolato "Il tempo di Casanova", ci sono comunque alcuni appuntamenti che attireranno sicuramente migliaia di visitatori: sabato pomeriggio il corteo acqueo di gondole che farà sfilare le 12 Marie da Santa Sofia a Piazza San Marco, per la presentazione ufficiale al pubblico verso le ore 16. Poi sui palchi in legno, allestiti in Piazzetta San Marco, Campo Santo Stefano, Campo San Cassian, Campo Santa Margherita e Piazza Ferretto, gli spettacoli teatrali delle compagnie che animeranno le commedie veneziane. In piazza San Marco, poi, sabato sera gli sbandieratori medievali e la consueta sfilata e premiazione della Maschera più bella.