MIRA CONTRO IL RISCHIO IDRAULICO, AL VIA LE PULIZIE
Non è ancora primavera, ma a Mira sono già incominciate le pulizie di stagione.
Hanno preso il via in questi giorni le operazioni di risezionamento dei fossati e il controllo e la pulizia di quasi 400 tra tombini, fossi e caditoie.
Gli interventi si stanno concentrando soprattutto nei quartieri dell’area sud e nella frazione di Oriago. Altre operazioni di manutenzione straordinaria sono in corso nei sottopassi di via Aldo Moro e via Malpaga.
Le procedure fanno parte di una più ampia politica di manutenzione e controllo del rischio idraulico e sono in parte frutto di finanziamenti regionali, mentre altri fondi derivano da partite finanziarie legate alla Legge Speciale.
Il primo cittadino di Mira Marco Dori riferisce che il Comune ha già finanziato numerosi interventi complessivi per il controllo del rischio idraulico nel 2025, operazioni che saranno estese in tutta la comunità.
Inoltre, il sindaco auspica il rifinanziamento della Legge Speciale, che permetterebbe la programmazione di ancora più interventi manutentivi su un territorio, quello del veneziano, ricco di corsi d’acqua, fossi e fossati e dunque molto esposto al rischio idraulico.