LAVORI IN FORTE RITARDO ALLA STAZIONE DI TREVISO
Una riqualificazione che procede a rilento. Troppo a rilento. Per la stazione di Treviso i lavori sembrano non finire mai.
In opera da circa tre anni i cantieri di restauro e adeguamento alla stazione ferroviaria appaiono ancora in alto mare. Nonostante le sollecitazioni del primo cittadino Mario Conte sembra che la chiusura dei cantieri sul lato del centro storico, prevista per dicembre, non possa essere rispettata.
Ne è consapevole anche Lucio Menta, direttore degli investimenti di RFI, che ha spiegato come gli interventi procedano con difficoltà. L'ente sta rivedendo la gestione dell'appalto per accelerare le operazioni, puntando a ripartire rapidamente.
In questa fase l'obiettivo è rientrare con alcune consegne a dicembre ma senza un programma chiaro non è possibile garantire date certe. Sembra ormai evidente, però, che il termine della riqualificazione subirà ulteriori ritardi, con la fine dei lavori posticipata al 2026.
Al momento si sta lavorando al sottopassaggio pedonale principale, che dovrebbe riaprire entro la fine di luglio. Questo restauro permetterà di risolvere i problemi di allagamento e di ripristinare un accesso più agevole ai binari.
Parallelamente, proseguono gli interventi sul lato centro storico, mentre per il versante San Zeno la conclusione è già fissata per il 2026.