FESTA ABUSIVA SUL MONTELLO: IL BLITZ DELLA FINANZA
Non si è trattata di una normale serata di svago tra giovani ma di un evento completamente abusivo. È quanto accaduto sulle colline del Montello, nel Trevigiano, dove la Guardia di Finanza ha interrotto una festa non autorizzata all’interno di un ex ristorante.
L’operazione è scattata grazie a un’attività informativa mirata. Dopo aver raccolto la segnalazione, i militari hanno pianificato uno specifico intervento che ha portato alla scoperta di un evento organizzato nei minimi dettagli: dj, servizio bar, addetti alla sicurezza e al guardaroba. Circa 220 i ragazzi presenti, tutti colti di sorpresa dal blitz delle Fiamme Gialle.
L’organizzatore è stato segnalato al sindaco per aver messo in piedi uno spettacolo pubblico senza licenza di pubblica sicurezza, e alla Procura per gravi violazioni delle norme antincendio. L’ex locale, infatti, era privo di estintori a norma, uscite di sicurezza segnalate e percorsi di evacuazione indicati.
Durante i controlli, è stata anche accertata la somministrazione di alcolici a tre soggetti minorenni, per cui sono scattate sanzioni fino a 2.000 euro e una segnalazione alla Prefettura.
Ma non è finita: la SIAE di Venezia ha avviato un’azione per l’utilizzo di musica protetta dal diritto d’autore senza autorizzazione.
Il blitz è avvenuto in collaborazione con i Vigili del Fuoco e il Comune di riferimento. L’obiettivo, ribadisce la Guardia di Finanza, è quello di garantire che momenti di svago e intrattenimento si svolgano in sicurezza e nel rispetto delle norme.