PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO, 25.000 ACCESSI L'ANNO
PADOVA - Laureata e dottorata a Padova, ma con esperienze all’estero, la dottoressa Silvia Bressan è la nuova direttrice dell’unità complessa di Pronto soccorso pediatrico di Padova centro di riferimento a livello regionale e oltre. Impegnati ad accogliere i piccoli pazienti, una equipe formata da 9 medici, 39 infermieri e 12 oss oltre che vari medici di formazione specialistica.
Sono in media 25.000 gli accessi all’anno, con un’impennata post covid che ha raggiunto nel 2024 i 27 mila accessi. Quasi la metà dei pazienti presi in carico ha meno di 5 anni. I codici rosso costituiscono l’1% degli arrivi e la permanenza media è di otto ore con tempo di attesa pari a 0. Meno di 3 ore invece è l’attesa per i codici bianchi e verdi. Non manca anche chi decide di tornare a casa prima della visita.
In media il 7% dei giovani pazienti che accede al pronto soccorso pediatrico poi viene ricoverato. Le patologie più frequenti interessano l’apparato respiratorio, seguite dalle malattie infettive o parassitarie e da quelle che interessano il sistema nervoso e gli organi di senso.
A breve il pronto soccorso pediatrico avrà nuovi spazi nell’edificio della nuova pediatria che sarà operativo per il prossimo anno.