IL FESTIVAL DI SANREMO DICE ADDIO A MAMMA RAI?
Dove vedremo il Festival di Sanremo nei prossimi anni? E’ una domanda meno scontata di quanto si pensi.
Il Tribunale amministrativo regionale della Liguria ha infatti dichiarato illegittimo l'affidamento diretto alla Rai da parte del Comune di Sanremo per l'organizzazione del Festival. La sentenza, che potrebbe segnare un cambiamento significativo per il futuro dell'evento, stabilisce che dall’edizione 2026 l'organizzazione dovrà essere assegnata tramite una gara pubblica aperta agli operatori del settore.
Il ricorso è stato presentato da una società che aveva proposto di acquisire i diritti economici e commerciali del Festival e di gestirne l'organizzazione. La società lamentava il mancato riscontro da parte del Comune, che aveva confermato l'affidamento esclusivo alla Rai per le edizioni future.
Nonostante la decisione, la Rai ha minimizzato i rischi, confermando che l'accordo per l'edizione 2025 è valido e che non ci sono minacce immediate alla continuazione dell'evento sotto la sua direzione. La sentenza si è concentrata sulla distinzione tra il “marchio”, che è di proprietà del Comune, e il “format”, che è il modo in cui la Rai organizza l’evento. Secondo il Tar è illegittimo l’uso esclusivo del marchio da parte della Rai.
La Rai, ora, potrebbe ricorrere al Consiglio di Stato, intanto però altre aziende potrebbero candidarsi per gestire il marchio a partire dal 2026.
Quanto questo possa però effettivamente succedere è ancora troppo presto per dirlo: mamma Rai continuerà a difendere il legame che ritiene indissolubile tra il marchio e il format: insomma, dirà che non c’è Sanremo senza il Sanremo organizzato dalla Rai.
In caso contrario, lo spettro di quello che molti ritengono già un progressivo smantellamento della tv di stato potrebbe diventare ancora più concreto.