CRESCE IL TURISMO IN ITALIA: PIÙ LUSSO E STRANIERI
Nel 2025 l’Italia torna a essere una delle mete preferite dai turisti, soprattutto stranieri. Lo confermano i dati presentati da Federalberghi e Tecné durante la 75ª assemblea della federazione a Merano.
Gli alberghi nel nostro Paese sono più di 30.000, con oltre un milione di camere e più di 2,2 milioni di posti letto. In particolare, cresce il numero delle strutture a 4 e 5 stelle, salite al 22% del totale, a testimonianza di una riqualificazione che punta al lusso.
A trainare la ripresa è il turismo internazionale: nel 2024, le presenze in hotel sono aumentate del 3% rispetto al 2023 e dello 0,9% rispetto al 2019, anno record. Crescono gli stranieri rispetto all’anno scorso, mentre calano leggermente gli italiani.
Cambia anche il modo di viaggiare: oltre la metà degli italiani è influenzata dai social nella scelta della meta. Cresce l’attenzione per la sostenibilità e l’interesse per esperienze autentiche, come tour guidati, benessere e attività culturali.
Tuttavia, secondo Federalberghi, servono infrastrutture migliori per sostenere il trend positivo e rendere il Paese ancora più competitivo nel panorama internazionale.