CHIOGGIA, ECCELLENZA PER LA CURA DELL’ENDOMETRIOSI
Il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Chioggia è diventato un punto di riferimento provinciale, ma non solo, per la diagnosi e il trattamento dell’endometriosi.
Sono oltre 40 gli interventi eseguiti dall’équipe medica anche per pazienti provenienti da fuori regione.
Da quando si è presa consapevolezza della malattia, in Veneto è aumentato il numero delle esenzioni rilasciate per stadi medio- gravi della patologia.
Le diagnosi sono complesse e diviene importante l’ecografia in 3 e 4D di cui l’Ospedale di Chioggia è dotato.
Endometriosi una malattia silenziosa e invalidante che colpisce moltissime donne, soprattutto giovani e giovanissime.
La patologia consiste nella crescita di un particolare tessuto interno pure al di fuori dell’utero.
Può intaccare anche altri organi provocando danni irreversibili sopratutto a livello di fertilità.
Le donne soffrono di dolori fortissimi e per placarli la soluzione sono farmaci specifici e in alcuni gravi casi anche la chirurgia.
Non solo fisicamente è una situazione difficile da sostenere, impatta anche a livello sociale. Coloro che ne soffrono spesso sono costrette a letto dal dolore delle mestruazioni dovendo rinunciare a lavoro e scuola, oltre che al proprio tempo libero.
Nonostante sia stata scoperta già nell’Ottocento, è da oggi che se ne parla. Bisogna lavorare sulla consapevolezza delle donne in quanto potrebbero esserne affette e di medici e ginecologi che hanno il compito di curarle.