notizie / 03/11/2025 15:47

CRIMINI: MALE VENEZIA,TREVISO IN MANO ALLE BABYGANG

Venezia rimane la provincia veneta in cui si consumano più reati di tutta la regione. Ma nel territorio, quella che nell'ultimo anno ha registrato la maggior crescita di crimini, è invece Padova, dove si consumano più di dieci furti in casa ogni giorno. Mentre Treviso, la migliore del Veneto, è al contrario la peggiore d'Italia in termini di criminalità giovanile.

Sono questi, i dati più eclatanti del consueto report Criminalità che annualmente viene fotografato dal Sole 24 Ore sui dati forniti dal Viminale sulla base del numero di denunce presentate negli ultimi dodici mesi. E la provincia di Venezia, anche quest'anno, risulta essere la più pericolosa del Veneto. Si trova all'ottavo posto, nella top ten delle dieci province più criminose, la città metropolitana: rispetto a un anno fa, in questa classifica peggiora di una posizione, visto che nel 2014 si era classificata nona. E l'indice di delittuosità, inevitabilmente, trattandosi del rapporto tra denunce e popolazione residente, risente innanzitutto della scarsa cittadinanza che ormai popola la città. Ma è sbilanciato, ovviamente, dal più noto e annoso crimine che viene compiuto tra calli e campielli: il furto.

Venezia è la sesta città in Italia per numero di furti, oltre 2700 quelli denunciati nell'ultimo anno. A questi, si aggiungono poi anche i furti con strappo, che vedono al Laguna al settimo posto italiano, e addirittura il quarto per ciò che riguarda i furti con destrezza.

Segue Verona, al 19.esimo posto nazionale e in crescita di tre gradini nell'indice di criminalità: nella provincia scaligera oltre 38mila reati denunciati, mentre Padova, al ventottesimo posto della graduatoria nazionale, è quella che però registra la flessione maggiore: in un anno, qui, i crimini sono cresciuti del 10,73%, e la provincia ha perso ben 12 posizioni in classifica, visto che un anno fa era quarantesima. In questo caso, pesano i reati legati agli stupefacenti: la città del Santo è la quinta in Italia per numero di denunce per spaccio. Un problema noto e mai risolto. Peggio ancora, quarto posto nazionale, è quello che invece occupa per i furti in abitazione: oltre quattromila quelli denunciati l'anno scorso. In pratica, in provincia di Padova vengono svaligiate 12 case al giorno.

Anche Vicenza, 51esimo posto nazionale, ha visto crescere i reati del 6%, perdendo ben otto posizioni in classifica, ma non riuscendo ancora a superare Rovigo, che al 49esimo posto, cresce di ulteriori sette posti.

Si confermano invece tra le province più sicure d'Italia Belluno e Treviso, rispettivamente ai piazzamenti numero 96 e addirittura 101. Il capoluogo della Marca è quella con meno reati denunciati in Veneto, ma non dorme sonni tranquilli perché la classifica nazionale certifica, definitivamente, quanto sia esteso il problema delle baby gang e della delinquenza giovanile. A Treviso, dicono questi dati, sono stati denunciati, fermati o arrestati ben 869 minorenni: su dieci denunciati nell'ultimo anno nella Marca, uno è stato un minore di 18 anni, quasi il doppio della media nazionale. Anzi, questo è il dato peggiore di tutta l'Italia: Treviso è la provincia con il più alto tasso di criminalità giovanile del paese.

Logo GruppoTV7

Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.

Contatti

Tel : 049.8077755

E-mail :
Redazione : redazione@gruppotv7.com
Commerciale :commerciale@gruppotv7.com

Indirizzo :
Via Francesco Scipione Orologio, 2
35129 - Padova

Progetto

© © 2020 GRUPPO EDITORIALE TV7..TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - P.iva: 0076970028

Designed using HTML Codex

Il sito web GruppoTV7 NON utilizza cookies proprietari per la profilazione degli utenti. Vengono ad ogni modo utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti per fini statistici (google analytics), pubblicitari (google adsense) e per funzioni aggiuntive (facebook, twitter). Premi su "Accetta Cookies" per accettare il servizio e i cookies stessi.

Personalizza
Informativa estesa cookies
Accetta cookies