CORTINA OLIMPICA: IN MOSTRA A PADOVA E A STRASBURGO
Le Olimpiadi invernali “della rinascita” del 1956 e quelle di settant’anni dopo, di cui fervono i preparativi tra Milano e Cortina d'Ampezzo. A unirle un filo rosso di bellezze naturali, spirito sportivo, turismo e cultura: la mostra itinerante, partita dagli spazi della fiera di Longarone, ora allestita a Padova e visitabile fino al 14 dicembre, e poi pronta a sostarsi per l'ultima tappa a Verona Hall, sta accompagnando il Veneto come fosse una serie di tappe di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026. E da oggi ha un clone, per così dire, anche al Parlamento Europeo di Strasburgo, dove con la promozione della Fondazione Cortina è appena stata inaugurata alla presenza anche di alcuni europarlamentari veneti che ne hanno sponsorizzato l'apertura di una mostra fotografica.
Con le immagini, anche i cimeli: le fiaccole olimpiche di Roma, di Cortina 56 e di Torino 2006. E se dopo vent'anni i giochi sono pronti a tornare in Italia, il Veneto e il nostro paese ne stanno già abbracciando lo spirito. Un grande evento per la regione e per valorizzare lo sport olimpico e paraolimpico.