IL LASCITO DEL PAPA:DIFENDERE GLI ULTIMI E LA TERRA
Il Santo Padre ci ha lasciato due urgenze. Preziose linee guida da perseguire: l’impegno ad azzerare le disuguaglianze. Invito rivolto a tutti e soprattutto alle grandi potenze della Terra perché smettano di sfruttare le ricchezze dei popoli più fragili. Il Continente Africano da secoli è tra i territori più sfruttati. Altra indicazione lasciata, quella di prenderci cura del nostro pianeta. L’auspicio è che insieme e attraverso il suo successore, questi importanti obbiettivi possano realizzarsi. Il Conclave, si avvicina e la Chiesa è ancora divisa tra chi spinge in favore delle tradizioni e chi desidera un’apertura nei confronti dei cattolici mantenendo però vivo il dialogo anche con le altre religioni. Il grande lavoro di riforma della Chiesa operato da Papa Francesco durante il suo pontificato potrebbe dare i suoi frutti con un nuovo Pontefice che condivida la sua visione di Chiesa, accantonando le divergenze interne. Bergoglio un Papa che ha unito i popoli della Terra e che forse ha risvegliato la fede e vocazioni tra i giovani.