200 MILA VISITE AL MUSEO DELLA NATURA E DELL'UOMO
È il più grande museo universitario in Italia e tra i maggiori in Europa. Il Museo della Natura e dell'Uomo è fiore all'occhiello del sistema museale dell'Università di Padova e attrazione di prim'ordine nel capoluogo.
Qui si può intraprendere un vero viaggio alle origini della terra, dai minerali alle antiche forme di vita, dai primi esseri umani alle diverse civiltà.
Aperto da giugno 2023, in 730 giorni di attività il Museo ha contato all'incirca 200 mila ingressi. Si tratta soprattutto di famiglie e scolaresche.
Ma anche turisti esteri in visita a Padova ed esperti accademici. Un pubblico vario, per background e finalità, che spesso torna più di una volta, per approfondire i mille spunti disponibili.
200 mila reperti naturalistici e antropologici, 85 postazioni multimediali, 6 aree tematiche. Il tutto nel raffinato contesto di Palazzo Cavalli, a pochi metri dalla Cappella degli Scrovegni.
Il Museo della Natura e dell'Uomo ha fatto della semplice visita un'esperienza di nuova concezione, aperta davvero a tutti e tutte, dove le barriere sia fisiche che linguistiche sono state rimosse.